C’è sempre una prima volta. E questa volta è memorabile: alla 151 Miglia, una delle regate più iconiche del Mediterraneo, fa il suo debutto ufficiale la classe dei multiscafi. E chi c’è sulla linea di partenza, pronto a sfidare vento e convenzioni. I nostri C-CAT 48 : Gaia, di Marco Negri, e Orcamiseria, di Giuseppe “Pippo” Ercole non sono certo lì per fare presenza. Il secondo posto al Campionato Italiano Multiscafi 2024 conquistato da Orcamiseria parla chiaro, mentre Gaia arriva agguerrita dopo un’intensa stagione e un ottimo sesto posto overall alla Riva x Tutti. Insomma, non si fanno prendere in contropiede. Ma i catamarani non sono gli unici protagonisti di casa Comar a calcare il prestigioso palcoscenico della 151 Miglia. Il Cantiere si presenta con una flotta che fa girare la testa (agli avversari): tra i Comet C 36s troviamo Ide&A di Mirko Nencioni, nei C 38s Scricca di Leonardo Servi/Merlini/Bianchi e Otaria di Marco Paoletti, nei 41s Nambawan di Mario Imparato, Valis di Andrea Pescatori, Polaris di Mario Poli e Acciuga di Giovanni Cravetto, tra i C 45s Ireal di Alberto Pagliano e Tevere Remo Lola di Massimo Artusi, per finire con i Genesi 43 Galatea di Massimo Artusi e Krill di Fabio Fabiani. Una partecipazione che non solo ci riempie d’orgoglio, ma conferma che il DNA Comar è fatto per correre sul mare.
segui la regata : https://yb.tl/151miglia2025