La Rolex Middle Sea Race è molto più di una regata: è un’icona della vela internazionale e l’evento che, da tradizione, chiude in grande stile la stagione dei grandi appuntamenti nel Mediterraneo. Un percorso affascinante e impegnativo di 600 miglia nautiche che parte da Malta, circumnaviga la Sicilia in senso antiorario e ritorna a La Valletta, mettendo alla prova i team, impegnandoli in tattiche e strategie per trovare venti e rotte migliori..

Tra i protagonisti di quest’edizione c’è anche Scricca, Comet 38s timonato da Leonardo Servi con Franco Manzoli a bordo, impegnato in una sfida che, come sempre, riserva sorprese. Dopo l’edizione 2024 segnata da burrasche e ritiri forzati, quest’anno il vento si è fatto desiderare: condizioni quasi troppo calme stanno costringendo i team a navigare lentamente, trasformando la regata in un’avvincente prova di pazienza, tattica e precisione.

In questo scenario, Scricca si sta distinguendo con determinazione: attualmente è in quinta posizione nella classe ORC 6, a 389 miglia dall’arrivo. Un risultato importante in un contesto estremamente tecnico e incerto. Forza Scricca! Continuiamo a seguirvi con orgoglio, miglio dopo miglio.